istruzioni back office
Gentile partner, benvenuto nel back-end di Aosta Valley Card tramite il quale potrai caricare e rendere visibili in tempo reale le tue offerte. Di seguito è indicata:
- la procedura di registrazione
- una breve guida alle funzionalità del BackOffice
- come caricare e compilare un’offerta
procedura di registrazione
Una volta concordato l’accesso e la licenza per l’uso del back-office potrai accedere registrandoti a questo link:
URL BackOffice AVC: https://davc.opsi.lecce.it/
Ti verrà richiesto di inserire alcuni dettagli necessari al completamento della registrazione e creazione dell’utente


FUNZIONALITA’ DEL BACK OFFICE
Nella sezione Gestione Offerte potrai visualizzare le offerte attive (o disattive) così come caricarne di nuove tramite l’apposito bottone.
Inoltre, potrai visualizzare, modificare o eliminare in qualsiasi momento le offerte caricate in precedenza

Caricamento e compilazione offerte
Cliccando il pulsante crea una nuova offerta potrai inserire i dettagli relativi all’offerta. Di seguito e per i campi le linee guida da seguire per il caricamento.
NB: siccome l’applicazione si rivolve anche a un pubblico internazionale suggeriamo di caricare l’offerta sia in lingua italiana sia inglese utilizzando i bottoni appostiti.

- Titolo dell’attrazione: inserire in 2-4 parole il titolo dell’attrazione/offerta/evento.
- Descrizione dell’attrazione: testo emozionale della presentazione sintetica del partner. Il testo non deve superare 200 caratteri spazi esclusi. Es., Skyway Monte Bianco non è una semplice funivia, è un’esperienza a 360° di ascesa verticale. Partendo a 1.300m ai piedi del Monte Bianco arriverai attraverso due stazioni fino ai 3.466m di Punta Helbronner.
- Prezzo, Categoria, Dettagli dell’offerta: come da indicazioni in BackOffice
- Maggiori dettagli sull’offerta – Cosa Farai: porta il visitatore in un viaggio esperienziale attraverso le attività che include l’attrazione. Il testo non deve superare 1.000 caratteri spazi esclusi.
- Maggiori dettagli sull’offerta – Di cosa si tratta: presentazione sintetica dell’attrazione, azienda o luogo culturale, che include i cenni storici e comprende più dettagli possibili sintetizzati in un testo di circa 1.400 caratteri spazi esclusi. Deve comprendere informazioni diverse da quelle già citate sopra. Non deve includere le informazioni sulla partnership con AVC.
- Maggiori dettagli sull’offerta – Cos’è incluso nell’offerta di AVC: inizia con la frase “Lo sconto di Aosta Valley Card è applicato a”, cerca di includere più dettagli possibili. Es., Lo sconto di Aosta Valley Card è applicato a ogni ingresso al museo tutto l’anno.
- Maggiori dettagli sull’offerta – Cos’è escluso dall’offerta di AVC: inizia con la frase “Lo sconto di Aosta Valley Card non è esteso a”, includere più dettagli possibili. Es., Lo sconto di Aosta Valley Card non è cumulabile con eventuali altri sconti e promozioni.
- Maggiori dettagli sull’offerta – Da ricordare: può includere regolamentazioni, consigli, suggerimenti e/o promozione commerciale che non riguarda la nostra partnership. Es., Ingresso è consentito ad un massimo di 25 persone per turno di visita. Il luogo è accessibile ai disabili.
- Maggiori dettagli sull’offerta – Quando: Qui specifichiamo i mesi, ore dell’apertura, stagioni di chiusura, includere più dettagli. Es., Skyway rimane chiusa dal 2 maggio al 25 maggio. Sabato e domenica la funivia è aperta dalle 08:30 alle 14:30 per la prima partenza, dalle 15:30 alle 15:00 per l’ultima discesa e dalle 15:30 alle 16:00 per l’ultima salita.
Terminata la compilazione dei campi in lingua italiana e inglese, il team di AVC riceverà una notifica per approvare l’offerta. Una volta approvata, la partnership sarà visibile sull’applicazione!
Grazie per la collaborazione!
Team di Aosta Valley Card