convenzioni-premium




berton2
MAISON MUSÉE BERTON Maison Musée Berton: l’animo della Valle d’Aosta custodito in una casa museo. La Valle d’Aosta è un luogo da amare. Lo sapevano bene i fratelli Louis e Robert Berton, che la scelsero come rifugio dell’anima e nel […]

MAISON MUSEE BERTON



stru09
VALLèE D'AOSTA STRUCTURE Vallée d'Aoste Structure è il riferimento più autorevole per quanto concerne l'acquisizione, la costruzione, la gestione, la locazione, la vendita e, più in generale, la valorizzazione del patrimonio immobiliare a destinazione produttiva e industriale della Valle d'Aosta. Con […]

VALLEE D’AOSTE STRUCTURE


vineria-picc
LA VINERIA Dal 2006, nel centro storico di Aosta, ha aperto un nuovo punto di ritrovo per chi ama il buon vino e la degustazione di salumi e formaggi nostrani: la Vineria. Laura e Filippo, entrambi sommelier professionisti ed amanti del […]

LA VINERIA


paintball-picc
PAINTBALL TORGNON Paintball Ant Torgnon, dell’ASD Hearth and Lewe, ha aperto dal giugno 2018 il proprio campo da paintball. Questa grande novità nella vallata del Cervino, si trova nel comune di Torgnon più precisamente in località Plan Prorion. Torgnon è […]

PAINTBALL TORGNON



terme_di_saint
TERME DI SAINT VINCENT Incastonata come una perla splendente tra le cime alpine della Valle d’Aosta, la struttura termale di Saint-Vincent regala benessere e relax tra cieli limpidi, alte vette e panorami aerei. Tre vasche interne e una piscina esterna sono […]

Terme di Saint Vincent


ld
LOUDZEUT Nel patois Valdostano,LouDzeut significa sciame e germoglio. Un nome scelto per rappresentare il concetto di ricerca, operosità e collaborazione,con l’intento che sfocino nella raccolta di ottimi frutti.La Cooperativa di Champorcher, nata nel 1989 da un gruppo di donne e […]

Lou Dzeut


pagina
COFRUITS La cooperativa COFRUITS nasce nel 1964 dalla sinergia di un gruppo di produttori di mele. La Valle d’Aosta è infatti un’ottima culla per la coltivazione di questi frutti che, sui pendii soleggiati, trovano l’ambiente ideale per crescere forti e sviluppare […]

Cofruits



forte_di_bard
FORTE DI BARD: CULTURA A 360 GRADI! Il Forte di Bard rappresenta il cuore pulsante degli eventi culturali della Valle d’Aosta. Si tratta di una  fortezza realizzata nei primi dell’ottocento, molto ben conservata e a cui gli interventi di recupero […]

Forte di Bard


lestisserands
LES TISSERANDS A Valgrisenche, circondate da una natura incontaminata, 3 donne tessono artigianalmente l'autentico drap, tessuto in pura lana di pecora rosset, razza autoctona valdostana, e realizzano per voi capi su misura, esclusivi e personalizzati per farvi sentire unici e […]

Les Tisserands


les_cretes
LES CRETES L’azienda vitivinicola Les Cretes, incastonata nella scenografica cornice montana caratterizzata da pendenze sabbiose e temperature alpine, conta venti ettari di vigneto distribuiti in sei comuni valdostani e una produzione di 170.000 bottiglie ogni anno. Frutto di una tradizione secolare […]

Les Cretes



skyway
SKYWAY Skyway è l’avveniristico impianto che conduce fino al punto più vicino alla vetta del Monte Bianco. Straordinario esempio di tecnologia e innovazione, il complesso è stato inaugurato nel 2015 ed è già annoverato tra i più significativi esempi di […]

SKYWAY


gamba-ph-stefano-sarti
CASTELLO GAMBA - CHÂTILLON Il Castello Gamba cela una storia molto romantica: fu realizzato all’inizio del XXo secolo su richiesta del barone torinese Carlo Maurizio Gamba che volle offrire alla sua amata sposa Angélique Passerin d’Entrèves  la possibilità di disporre […]

CASTELLO GAMBA – CHÂTILLON


benin
CENTRO SAINT-BENIN - AOSTA Il priorato di Saint Bénin fu fondato intorno all'anno mille da monaci Benedettini e sul finire del XVI secolo fu convertito in un rinomato Collegio di Studi superiori. Il centro Saint-Bénin è oggi dedicato a prestigiose […]

CENTRO SAINT-BENIN – AOSTA



museo-archeologico1
MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE - MAR Il percorso di visita al MAR si snoda tra epoche e continenti diversi. Dalle formelle nord-africane, alle stelle antropomorfe, a reperti che vanno dal Mesolitico all'epoca dei Salassi, fino a testimonianze risalenti al medioevo. Una […]

MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE – MAR






criptoportico1
CRIPTOPORTICO FORENSE Un'altra chicca è rappresentata dal Criptoportico forense, che anticamente circondava l'area sacra del foro di Augusta Prætoria. Si tratta di una galleria a due navate che si snoda sotto la città e rappresenta uno dei rarissimi criptoportici forensi visitabili […]

CRIPTOPORTICO FORENSE


teatro_romano4
TEATRO ROMANO Per immergersi nell'atmosfera della Roma delle Alpi, è imperdibile la visita al Teatro Romano, che sotto Natale accoglie il Marché Vert Noël, uno dei più suggestivi mercatini di Natale dell'Arco Alpino. Il Teatro romano è visitabile tutto l'anno. […]

TEATRO ROMANO




savoia1
CASTEL SAVOIA - GRESSONEY-SAINT-JEAN Fu la Regina Margherita di Savoia a volere la costruzione del Castel Savoia di Gressoney. Questa splendida villa ottocentesca si contraddistingue per un profilo unico, con 5 torrette  in stile medievale una diversa dall’altra , e per l’accuratezza e la […]

CASTEL SAVOIA – GRESSONEY-SAINT-JEAN


sarre1
CASTELLO REALE DI SARRE Un’alta torre merlata domina il massiccio corpo longitudinale  del Castello Reale di Sarre, la cui sagoma attira facilmente lo sguardo di chi percorre la sottostante autostrada A5 verso il Monte Bianco. La pietra caratterizza le mura […]

CASTELLO REALE DI SARRE



castellodiverres3
CASTELLO DI VERRèS A differenza dei manieri più antichi, questa splendida fortezza medievale si caratterizza per una struttura monoblocco: un cubo dal lato di circa 30 metri, quasi privo di decorazioni, il cui profilo si staglia dall’alto di un promontorio […]

CASTELLO DI VERRèS


issogne0
CASTELLO DI ISSOGNE Questo castello si presenta come una signorile dimora rinascimentale e offre ai visitatori numerose chicche: la sua fontana del melograno e il raro e coloratissimo portico ne fanno una delle mete predilette dai turisti. Il Medioevo ha […]

CASTELLO DI ISSOGNE


castello_fenis
CASTELLO DI FENIS Si tratta di uno dei manieri medievali più noti ed ammirati della Valle d’Aosta.  A contraddistinguerlo è un’architettura unica, perfettamente conservatasi nei secoli. Il castello presenta una doppia cinta muraria merlata che racchiude il corpo centrale, le […]

CASTELLO DI FENIS